- macina di mulino
- мельничный жёрнов
Dictionnaire polytechnique italo-russe. 2013.
Dictionnaire polytechnique italo-russe. 2013.
acqua passata non macina più — Si dice di cose e avvenimenti che non hanno più effetto né valore: come l acqua che, essendo ormai passata oltre la ruota del mulino, non può più muoverla per macinare il grano … Dizionario dei Modi di Dire per ogni occasione
palmento — {{hw}}{{palmento}}{{/hw}}s. m. Macina del mulino | Insieme delle macine, dell attrezzatura del mulino | Mangiare a quattro palmenti, mangiare avidamente e (fig.) procurarsi guadagni, anche illeciti, da più fonti … Enciclopedia di italiano
mola — mò·la s.f. 1. CO TS tecn. utensile rotante costituito da un disco di materiale abrasivo usato spec. nella lavorazione di oggetti metallici Sinonimi: ruota. 2. TS med. massa carnosa che si può sviluppare nell utero o in una tuba durante una… … Dizionario italiano
molare — 1mo·là·re agg., s.m. 1. agg. CO relativo alla mola, alla macina da mulino 2. s.m. CO TS anat. → dente molare 3. agg. TS anat. relativo ai denti molari 4. agg. TS med. relativo alla mola gravidica {{line}} {{/line}} DATA: sec. XIV. ETIMO: dal lat … Dizionario italiano
mola (1) — {{hw}}{{mola (1)}{{/hw}}s. f. 1 Macina del mulino | Pesante ruota di pietra o metallo. 2 Disco ottenuto con un impasto solidificato di materiale abrasivo, che si fa girare come una ruota per levigare superfici, affilare utensili, lame e sim. mola … Enciclopedia di italiano
mandare — v. tr. [lat. mandare affidare , prob. da man(um ) dare dare la mano ]. 1. (ant.) [dare l incarico di fare qualcosa, con arg. espresso da frase introdotta da che : mandò che i due giovani fossero dal palo sciolti (G. Boccaccio)] ▶◀ comandare,… … Enciclopedia Italiana
Mühle — 1. Alle (alte) Müelen un Fiskedujke maket keinen Biurn rujke. (Soest.) – Firmenich, I, 349, 36. 2. An einer Mühle und einem jungen Weibe ist immer was zu flicken (stets was zu bessern am Leibe). (S. ⇨ Frau 744.) Dadurch gleichen sie einander. Das … Deutsches Sprichwörter-Lexikon
mola — / mɔla/ s.f. [lat. mŏla macina, mulino ]. 1. (region.) [macchinario rotante per triturare grano, olive, ecc.] ▶◀ macina, molazza, palmento, [per olive] frantoio. 2. (tecn.) [utensile rotante con superficie abrasiva a forma di disco] ▶◀ Ⓖ (pop.)… … Enciclopedia Italiana
mugnaio — {{hw}}{{mugnaio}}{{/hw}}s. m. (f. a ) Chi per mestiere macina grano o granaglie al mulino | Proprietario di un mulino … Enciclopedia di italiano
Raffaele Fiorini — (July 15, 1828 ndash; October 18, 1898), was an influential Italian violin maker.Innovator. personality and pioneer of the great rebirth of contemporary Bolognese violinmaking, Fiorini was born at Musiano di Pian di Macina di Pianoro near Bologna … Wikipedia
battola — bàt·to·la s.f. 1a. OB raganella, crepitacolo 1b. TS venat. arnese che produce rumore, usato dai battitori per stanare la selvaggina 2. TS tecn. nel mulino, pezzo di legno che al girare della macina si alza e si abbassa rumorosamente 3. TS metall … Dizionario italiano